Visita proctologica
La prima cosa da fare all’inizio della visita proctologica è di mettere il paziente a proprio agio instaurando già nel corso dell’anamnesi un rapporto confidenziale.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi admin dei contributi e 34 voci.
La prima cosa da fare all’inizio della visita proctologica è di mettere il paziente a proprio agio instaurando già nel corso dell’anamnesi un rapporto confidenziale.
Serve a studiare l’attività elettrica dello sfintere anale esterno e dei muscoli del pavimento pelvico a riposo, durante la contrazione massimale, durante la spinta ed in risposta a vari riflessi.
L’anoscopia o proctoscopia si effettua con uno strumento, di lunghezza variabile da 10 cm fino a 22 cm a secondo dello strumento e del diametro medio di 2,5 cm, dotato di illuminazione a luce fredda che permette la completa visione del canale anale e dell’ultimo tratto del retto.
Rappresentano solo il 3%-4% di tutti i tumori del grosso intestino. Oltre il 60% sono a cellule di tipo squamoso ed il 20%-30% sono a cellule basali. I carcinomi squamosi originano dalla cute perianale, quelli basaloidi dalla zona transizionale del canale anale. C’e una alta incidenza tra gli omosessuali e diversi casi complicano preesistenti condilomi […]
International Journal of Colorectal Disease Clinical and Molecular Gastroenterology and Surgery © Springer-Verlag 2003 10.1007/s00384-003-0547-3 Original Article Hemorrhoidal stapler prolapsectomy vs. Milligan-Morgan hemorrhoidectomy: a long-term randomized trial A. Racalbuto1, 2 , I. Aliotta1, G. Corsaro1, R. Lanteri1, A. Di Cataldo1 and A. Licata1 (1) Department of Surgical Sciences, Organ Transplant and Advanced Technologies, O.U. General […]
L’incontinenza fecale vera è uno dei sintomi più disabilitanti. E’ percepita dal paziente come fonte di imbarazzo e di vergogna. Altera in maniera pesante la qualità della vita dei soggetti che ne sono affetti che spesso si isolano dai parenti e dagli amici. Il meccanismo fondamentale è rappresentato dalla debolezza degli sfinteri anali che riconoscono […]
Le marische sono molto comuni e di solito non hanno un significato patologico. Si tratta di tessuto cutaneo perianale ridondante o borse cutanee come bene espresso dalla terminologia anglosassone nella cui lingua vengono definite proprio come skins tags. Spesso si trovano in associazione con le emorroidi quando queste tendono a prolassare . Accompagnano anche le […]
Dobbiamo alla medicina del mondo greco la etimologia della malattia : il termine “emorroidi” deriva infatti dalla sintesi della parola “eme” cioè sangue e “reo” che in greco antico vuol dire “scorrere”.
ENTEROCOLPODEFECOGRAFIA nell’ambito degli esami funzionali strumentali della defecazione ostruita è uno dei più importanti consentendo il rilevamento di aspetti francamente patologici della defecazione e quindi consentendo una diversificazione delle tipologie:
Questo particolare campo di applicazione della risonanza magnetica permette uno studio accurato, per una nitida e chiara rappresentazione delle strutture anatomiche, dei difetti da traumatismi o di natura iatrogena dei muscoli sfinteriali anali.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.